MOLLUSCHI
(=corpo molle): 120.000 specie viventi, 35.000 fossili,
forme eterogenee. caratteristiche costanti: corpo molle
privo di sostegno, per difesa mimetismo o fuga o colori
brillanti.
GASTEROPODI sono il gruppo più
numeroso del phylum dei molluschi, hanno il piede atto a
strisciare. Due sottoclassi:
OPISTOBRANCHI senza
conchiglia
(nudibranchi)
dei quali ne ho documentato una grande varietà;
PROSOBRANCHI
con la conchiglia a
spirale in un solo pezzo.
BIVALVI o LAMELLIBRANCHI
la conchiglia è divisa in due metà
separate, il piede è adatto a scavare più che a strisciare,
sono filtratori.
CEFALOPODI
sono la classe più evoluta tra i molluschi, il piede diventa
sifone per muoversi, l'apparato visivo simile a quello umano
con visione tipo miope. |