Ci sono caratteristiche positive, e
altre negative. Tra le caratteristiche
positive ricordiamo la maggiore
produttività e la maggiore resistenza
alle malattie e alle aggressioni dei
parassiti. Queste sono caratteristiche
generiche, non presenti tutte
contemporaneamente. - See more at:
http://www.coltivarelorto.it/ART/0022art0003.html#sthash.bsUZxHdE.dpuf
Ci sono caratteristiche positive, e
altre negative. Tra le caratteristiche
positive ricordiamo la maggiore
produttività e la maggiore resistenza
alle malattie e alle aggressioni dei
parassiti. Queste sono caratteristiche
generiche, non presenti tutte
contemporaneamente. - See more at:
http://www.coltivarelorto.it/ART/0022art0003.html#sthash.bsUZxHdE.dpuf
La
basilica di Santa Teresa
del Bambin Gesù
è, dopo Lourdes, il luogo di
pellegrinaggio più importante della Francia,
sorge nella città normanna di Lisieux, in
Francia; è
un'opera con base in cemento
armato e rivestita in pietra, con una grande
cupola centrale, dedicata a Teresa di
Lisieux che venne beatificata il 29 aprile
del 1923 e canonizzata il 17 maggio 1925.
L’idea di questa costruzione
fu del vescovo Lemonnier e monsignor Octave
Germain, ma sollevò non poche polemiche da
parte del clero locale che sosteneva di
avere già molti edifici di culto a Lisieux,
tra cui la cattedrale di San Pietro, dagli
alti costi di gestione.
Il cantiere
iniziò il 30 settembre 1929 con la posa
prima pietra. L'11 luglio 1939 venne
terminata la cupola; la cripta viene
inaugurata l'11 luglio 1937. Non ha subito
gravi danni per i bombardamenti del giugno
1944. Dopo la guerra l'edificio venne
restaurato e nel 1950 iniziò la sua
decorazione musiva (con i mosaici) e con le
vetrate. La basilica è stata consacrata l'11
luglio 1954. |