L'amore per il mare e la passione per la fotografia mi hanno portato ad intraprendere l'avventura delle immersioni subacquee, ho seguito i corsi UISP conseguendo tutti i gradi di preparazione e passando poi ad occuparmi di didattica diventando istruttore anche con il brevetto internazionale tre stelle CMAS. L'attività didattica ormai è complicata da norme burocratiche che servono solo a favorire interessi economici, camuffati da nobili intenzioni. Chi vorrebbe insegna per il piacere di trasmettere la passione, per condividere l'amore per l'osservazione e la scoperta del mondo subacqueo, non ha più possibilità di operare. UISP è acronimo di Unione Italiana Sport Per tutti, quindi si dovrebbe preparare chiunque a immergersi in sicurezza (e per molti anni l'abbiamo fatto), non solo i superuomini e i laureati; nella subacquea questo spirito è andato scemando, hanno preso il sopravvento presunzione, protagonismo, gelosie, interessi vari... Non potendo "accompagnare" sott'acqua, accompagno in questa esplorazione virtuale, chi avrà la pazienza di seguirmi. I testi sono "datati" in quanto quasi tutto il materiale è stato prodotto prima del settembre1995 in quanto dopo quella data, per varie vicissitudini, non ho più svolto regolarmente l'attività subacquea fino a sospenderla completamente nel 2002. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
Queste "patacche" sono scadute, ma per me hanno rappresentato un grosso impegno per molti anni della mia vita.