L'amore per il mare e la passione per la fotografia mi hanno portato ad intraprendere l'avventura delle immersioni subacquee, ho seguito i corsi UISP conseguendo tutti i gradi di preparazione e passando poi ad occuparmi di didattica diventando istruttore anche con il brevetto internazionale tre stelle CMAS.

L'attività didattica ormai è complicata da norme burocratiche che servono solo a favorire interessi economici, camuffati da nobili intenzioni. Chi vorrebbe insegna per il piacere di trasmettere la passione, per condividere l'amore per l'osservazione e la scoperta del mondo subacqueo, non ha più possibilità di operare.

UISP è acronimo di Unione Italiana Sport Per tutti, quindi si dovrebbe preparare chiunque a immergersi in sicurezza (e per molti anni l'abbiamo fatto), non solo i superuomini e i laureati; nella subacquea questo spirito è andato scemando, hanno preso il sopravvento presunzione, protagonismo, gelosie, interessi vari...

Non potendo "accompagnare" sott'acqua, accompagno in questa esplorazione virtuale, chi avrà la pazienza di seguirmi.

I testi sono "datati" in quanto quasi tutto il materiale è stato prodotto prima del settembre1995 in quanto dopo quella data, per varie vicissitudini, non ho più svolto regolarmente l'attività subacquea fino a sospenderla completamente nel 2002.

 

La vita nel mare Immersioni

La costa e il mare

Immagini subacquee, prevalentemente realizzate in Liguria tra Varazze e Noli, che mostrano una incredibile varietà di specie animali e vegetali.

In questa sezione ho raccolto immagini realizzate in varie zone, con la descrizione degli ambienti e documentano attività svolte durante le immersioni.

Ho inserito anche una approfondita descrizione dell'isola di Bergeggi con immagini subaqcuee e di superficie.

 

La costa vista dal mare

Immagini che ho realizzato prevalentemente nel 2009 durante la navigazione lungo la costa da Varazze a Finale Ligure.

(immagini fisse)

(diaporama)

 

 

 

BREVI NOTE DI INTRODUZIONE ALLA BIOLOGIA MARINA (.pdf)

IL MARE (Caratteristiche dell’acqua, origine del mare, i mari.)
FATTORI CHE INFLUENZANO LA VITA DEGLI ORGANISMI MARINI
RAPPORTI TRA ORGANISMI, ECOSISTEMA, CATENA ALIMENTARE
DIVISIONE DELL’AMBIENTE MARINO

CLASSIFICAZIONE DEGLI ESSERI VIVENTI (Regno animale e regno vegetale, esempio di classificazione)

 

Note di fotografia subacquea (.pdf)

INTRODUZIONE

LA LUCE COMPOSIZIONE
SOGGETTI UTILIZZO  

 

DOCUMENTI VARI

 
Tesina sulla respirazione (.pdf), che ho preparato con Elvio Calcagno nel 1986, per l'esame del corso di perfezionamento.

Queste "patacche" sono scadute, ma per me hanno rappresentato un grosso impegno per molti anni della mia vita.